domenica 1 novembre 2009
mercoledì 1 aprile 2009
Cadie e il Pesce Intelligente
Un mio nuovo post su Nòva Lab Il Sole 24 Ore.
Pubblicato da
Antonio Lieto
alle
11:33
0
commenti
Etichette: cadie, Entità Cognitiva Autoeuristica a Intelligenza Distribuita, google, primo aprile
giovedì 23 ottobre 2008
Arriva il G-Phone
Da ieri è disponibile negli USA il G1, lo smart phone targato Google basato su sistema operativo Android. Il costo è di 179 $. L'obiettivo quello di rendere la vita difficile all'iPhone della Apple. Vedremo.
Via Adnkronos
Updating: Un video illustrativo del nuovo T-Mobile G1 Android Phone
Pubblicato da
Antonio Lieto
alle
08:40
1 commenti
sabato 4 ottobre 2008
Google search 2001. Un salto nel passato.
Un altro elemento interessante della grande trovata targata Big G è rappresentato, inoltre, dal link "view old version on the internet archive" (che compare accanto a ciascun risultato di ricerca effettuato sul "vecchio" motore) e che permette di visualizzare la "versione 2001" della pagina alla quale si sceglie di accedere.
Link: Google lets users search like it's 2001, New York Times.
Pubblicato da
Antonio Lieto
alle
01:11
0
commenti
Etichette: 2001, google, search engine
martedì 26 febbraio 2008
Commenti sincroni
A Google ne sanno davvero una più del diavolo. Via Nicola De Carne vengo a conoscenza di un nuovo widget che permette ai lettori di un blog di commentare, in tempo reale, un determinato post.
Google Talk ChatBack badge, questo il nome del widget (che trovate qui), permette in pratica di dotare un sito o un blog di una vera e propria finestra chat che offre, al lettore, la possibilità di intavolare una vera e propria conversazione in real time con l'autore di un post o di una articolo on line. Ovviamente la condizione necessaria perché la conversazione possa avere inizio è quella della presenza dell'autore in chat (che viene comunque indicata nella finestra di dialogo secondo le tipiche segnalazioni: offline, online, away ecc.).
Come sottolinea lo stesso De Carne tale modulo potrebbe rivelarsi molto utile e "potrebbe trovare applicazione anche in attività di customer relationship per piccole imprese che non possono permettersi grandi sistemi di assistenza online". Io ovviamente ho deciso di provarlo. Voi?
Pubblicato da
Antonio Lieto
alle
16:36
2
commenti
Etichette: chat, google, innovazione, web 2.0, widget
martedì 13 novembre 2007
Android. E Google si lancia nel mobile
Se ne parla già da diversi giorni sul web. Si chiama Android ed è l'ultima creatura di Google. Di cosa si tratta? Di una piattaforma software open source per dispositivi mobili che sembra in grado di portare, stavolta sul serio, Internet sui cellulari.
In molti pensano che questo sia solo il primo passo del gigante di Mountain View verso il mercato dei mobile devices. Il prossimo potrebbe prevedere la costruzione di un G-Phone (Google Phone).
Cliccate qui per vedere il primo video di presentazione di Android. E' Sergey Brin in persona (uno dei padri fondatori di Google) a mostrarci alcune funzionalità del suo nuovo gioello.
Pubblicato da
Antonio Lieto
alle
19:39
1 commenti
Etichette: android, google, sergey brin, tecnology