Vedo girare, da qualche giorno, su
Facebook, l'annuncio seguente:
"
Da venerdì (cioè oggi)
facebook potrà utilizzare le foto degli utenti per i banner pubblicitari rivolti agli amici. Se volete potete impedire al portale di utilizzare impropriamente le vostre foto per la pubblicità. Andate in Impostazioni -> Privacy -> Notizie e Bacheca -> Inserzioni di Facebook -> Presenza nelle Inserzioni di Facebook e poi impostate il valore a “Nessuno”.
Volevo solo segnalare, per la cronaca, che, in realtà, tale attività (l'associazione di pubblicità con i profili), chiamata
Azioni Sociali nel pannello degli inserzionisti pubblicitari, esiste già da tempo (ricordo, ad esempio, la "
querelle" di qualche mese fa avuta da
Nicola Mattina con una nota società di carte di credito).
La morale della storia, lato utente, credo sia sempre la stessa: se non si vuole incorrere in situazioni "indesiderate" (ad es. fare da testimonial inconsapevole ad un brand o a un prodotto) bisogna fare attenzione a ciò che (più o meno consapevolmente) si rende pubblico, e quindi "disponibile", nel settaggio delle impostazioni del proprio account.